in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: venerdì del libro

Il piccolo cucchiaio verde

on Venerdì, 02 Settembre 2016. Posted in libri, cucina

Il primo libro di cucina tutta vegetale per bambini

Il piccolo cucchiaio verde

Bentrovati! Finalmente, dopo una pausa estiva che si è prolungata anche troppo, torna l'appuntamento con i libri per grandi e piccini e non posso non ri-partire con un libro bellissimo dedicato ai bambini, ma che anche i genitori troveranno utile e ricco di spunti.

Mangiare vegetale può essere accattivante e soddisfacente per i bambini oltre che sano per noi e l'ambiente? La risposta che ci da questo libro è: SI!

Si tratta di un libro di ricette, meglio del primo libro di ricette completamente veg destinato ai bambini, con proposte gustose e sfiziose, di facile e veloce preparazione, proprio a portata di bimbo!

In riva al fiume

on Venerdì, 08 Luglio 2016. Posted in libri, all'aperto

In riva al fiume

Oggi vi lascio un suggerimento per un libro decisamente particolare.

Da qualche mese a questa parte mi sto dedicando alla lettura di libri che affrontano il tema delle estinzioni e dell'evoluzione della specie e da qui al profondo legame che intercorre fra queste e la presenza umana. Non siamo abituati a pensare che il mondo come lo vediamo e viviamo ogni giorno non è come sarebbe in natura, c'è sempre l'influenza della mano umana nei paesaggi che ci circondano e la natura si evolve e si modifica anche grazie o nonostante la nostra opera spesso non rispettosa dell'ambiente.

Come casa mia

on Venerdì, 24 Giugno 2016. Posted in libri

Come casa mia

Ciao a tutti e bentrovati! Oggi finalmente torno a parlare di libri e in particolare di un libro che è piaciuto molto sia a me che ad Alice, dedicato ad un argomento che mi sta molto a cuore, anche perchè parte del mio lavoro quotidiano, ovvero l'architettura. Non ci sono molti libri espressamente dedicati all'argomento che avvicinino i bambini a questo mondo, che però è tutto attorno a noi e nel quale ci muoviamo ogni giorno, quindi trovo che il testo vada a coprire questo vuoto dando una panoramica della storia dell'architettura e le basi per potersi poi appassionare alla stessa e alla progettazione.

La stagione dei frutti magici

on Venerdì, 27 Maggio 2016. Posted in libri

La stagione dei frutti magici

Anche quest'anno la scuola di Alice ha aderito al maggio dei libri e in particolare ha proposto ai bambini di partecipare ad un concorso di disegno in cui erano invitati a rappresentare graficamente il libro che in questo momento preferisco, aggiungendo una citazione; tecnica libera, su foglio A3. Per i migliori disegni di ogni classe in palio un libro, logicamente! Alice è stata entusiasta di questa proposta e si è data subito da fare a scegliere il libro (cosa non facile per lei che legge contemporaneamente vari libri...). Alla fine la scelta è ricaduta su un libro a mio avviso bellissimo, sia per il contunuto, che per il messaggio e infine per la grafica stupenda.

La mamma

on Venerdì, 29 Aprile 2016. Posted in libri

La mamma

Questo libro è troppo bello per non parlarvene e per non proporvelo da fare o farvi regalare per la festa della mamma o semplicemente per quando volete voi. Io l'ho adorato già dalla copertina, adoro lo stile grafico di Mariana Ruiz Johnson che avevo già incontrato in "Mentre tu dormi". In questo caso non si tratta di un silent, ma il testo è davvero ridotto al minimo, un semplice completamento, quasi una poesia di accompagnamento alle immagini. Ogni tavola è splendida e può essere vista anche come a se stante.

Latte di canapa, hemp-fu e "il filo di canapa"

on Giovedì, 14 Aprile 2016. Posted in libri, cucina

Latte di canapa, hemp-fu e

Settimana impegnativa, letteralmente volata... verso un fine settimana altrettanto pieno... fra le varie cose ho finito di leggere un libricino di Altreconomia dedicato alla canapa e ai suoi vari usi. Si tratta di un libretto tascabile che fa parte dei piccoli manuali di Altreconomia che trovo sempre particolarmente utili per avere informazioni veloci e pratiche  con rimandi ad approfondimenti. In questo caso il tema è appunto la canapa e i suoi molteplici usi: dal tessile alla cosmetica, dall'edilizia alla cucina, dalle cartotecnica alla medicina! Tutte le parti di questa pianta di cui fino agli anni 40 l'Italia era il secondo produttore mondiale, possono essere usate. Una pianta perfetta di facile coltivazione, che non necessita di chimica, adatta a tutti i terreni. Si parte dai cenni storici, arrivando a raccontare il periodo del proibizionismo fino ai giorni nostri, la legislazione in merito e le possibilità future.

Dopo questa interessante lettura mi è venuta voglia di provare a usare i semi interi (non quelli decorticati che conosco già da un po') per fare il latte di canapa e l'hemp-fu ovvero un "tofu" ottenuto dal latte di canapa. La sperimentazione è stata facilissima e interessante: assolutamente consigliata specie considerando l'aspetto nutrizionale. I semi di canapa sono tra le fonti di proteine più complete in natura, i semi contengono e rendono disponibili tutti gli 8 amminoacidi essenziali. Inoltre sono ricchi di acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 nella misura bilanciata di 1:3.

Il momento perfetto

on Venerdì, 08 Aprile 2016. Posted in libri

Il momento perfetto

Abbiamo preso questo libro in biblioteca, lo ametto l'ho scelto io... da architetto non poteva non colpirmi la bellissima casa sull'albero in copertina. E me lo sono letta e gustata da sola prima di mostrarlo ai bambini... capita anche a voi? L'interno non mi ha deluso, bella storia, fantastici disegni, bel messaggio...

Il protagonista, residente nella bella casa sull'albero moderna con vetrata frontale è Scoiattolo che riceve una lettera così importante da fargli dimenticare i suoi programmi, qualunque fossero e correre fuori a questo appuntamento. Scopriremo dove sta andando solo nell'ultima pagina... ma lungo il cammino incontrerà (sempre al momento perfetto) gli altri abitanti del bosco (molti dei quali residenti in altre bellissime case in legno in stile vittoriano) che gli chiederanno aiuto per le cose più svariate.

Il lupo vegetariano e i sette capretti

on Venerdì, 25 Marzo 2016. Posted in libri

Il lupo vegetariano e i sette capretti

Ho una lunghissima coda di libri di cui parlarvi, sia della biblioteca delle birbe che miei, che di cucina, però oggi preferisco dedicare il venerdì del libro ad un albo che ho regalato alle bimbe a gennaio, era nella calza della Befana. Il tema mi sembra particolarmente adatto per questo periodo, in quanto si parla ai più piccoli della scelta vegetariana/vegana e lo si fa rivisitando una fiaba classica nota praticamente a tutti.

In questi giorni c'è, come ogni anno a Pasqua, una gran mobilitazione per togliere gli agnelli dal piatto, un gran lavoro di sensibilizzazione che non può che farmi felice, anche se in realtà mi piacerebbe che la cosa venisse estesa a tutti i periodi dell'anno e a tutti gli animali, cuccioli e no... onestamente non ne vedo la differenza. E' per questo che la fine che fa il lupo nella versione classica de "Il lupo e i sette capretti" non mi è mai piaciuta: è vero che trattasi di finzione e che le fiabe parlano per metafore, eppure fra tutte, questa è quella che ho sempre letto meno volentieri alle bimbe.

Quando rabbia o furia prendono il sopravvento... qualche libro sul tema

on Venerdì, 18 Marzo 2016. Posted in libri

Quando rabbia o furia prendono il sopravvento... qualche libro sul tema

Quello di oggi è un tema "caldo" che emerge spesso in casa, originato in particolare dal temperamento di Elena, che però finisce col coinvolgere tutti... Fra i tre birbi Elena è appunto quella col carattere più forte, decisa, determinata e non disposta a venire a compromessi con nessuno. Tutti aspetti che personalmente ritengo utili e positivi, ma che attualmente sono spesso all'origine di frustazioni e di scontri (verbali) anche, anzi soprattutto, fra le mura domestiche. I miei pensieri al proposito sono ambivalenti: se da un lato ritengo giusto che la rabbia venga sfogata e la considero un sentimento normale e giusto, dall'altro mi piacerebbe che trovasse delle modalità di sfogo diverse, non così impetuose o lesive nei confronti suoi o dei suoi malcapitati fratelli.

La balena della tempesta

on Venerdì, 11 Marzo 2016. Posted in libri

La balena della tempesta

Fra i vari regali libreschi del periodo natalizio c'era anche il libro di oggi, un libro che ha conquistato subito tutti e i tre i birbi di casa, dal più piccolo al più grande, senza badare alle differenze di età. E' un libro dolcissimo, con illustrazioni dai toni pastello e acquerellati spesso a tutta pagina. E' la storia di "un'amicizia" anomala, quella fra un bimbo e una balena arenatasi sulla spiaggia dopo una tempesta e da lui salvata. Ma a mio avviso è soprattutto una storia sul rapporto fra il bimbo e il suo papà, ed è per questo che ho voluto parlarvene oggi.

Insetti, compagni sconosciuti: due libri, uno per bambini e uno per "i grandi"

on Giovedì, 03 Marzo 2016. Posted in libri

La grande lezione dei piccoli animali e Il piccolo grillo zitto zitto

Insetti, compagni sconosciuti: due libri, uno per bambini e uno per

Quando si parla di amore per gli animali, spesso ci si limita ai soliti noti, cani, gatti, pochi altri animali domestici... un passo importante è considerare allo stesso modo anche gli altri mammiferi, anche quelli che comunemente vengono visti esclusivamente alla stregua di cibo o produttori di cibo, o gli uccelli e i rettili... ancora più difficile secondo me è rimpicciolire e arrivare a considerare degni di interesse e di vita anche gli insetti: e pensare che sono il gruppo più numeroso sulla terra! Dal classico spavento generato dal ragno, all'odio per le lumache e le chiocciole che divorano i prodotti dell'orto, dal fastidio per le zanzare, all'accanimento contro le vespe... diciamolo non è facile amare questa categoria di animali! Io per prima ho un pessimo rapporto con alcuni di loro, come le zanzare (di cui sono la mira prediletta...) e le vespe (dopo che sono stata punta) e insomma anche le lumache non mi sono particolamente simpatiche, quando riescono a divorare tutte le piantine dell'orto!

E' per questo che quando ho visto questo libro ho voluto leggerlo subito, per cercare di capire un po' questi animali, che, si sa, solo dalla conoscenza può nascere tolleranza e simpatia! E siccome quando un argomento mi appassiona cerco di coinvolgere anche i piccoli nel mio percorso, ho trovato per loro alcuni libri di Carle che hanno insetti come protagonisti e soprattutto il bellissimo "Il piccolo grillo zitto zitto".

Vegetarian Sandwiches: uno dei miei scambi con BookMooch

on Giovedì, 25 Febbraio 2016. Posted in libri, cucina

Vegetarian Sandwiches: uno dei miei scambi con BookMooch

Arrivo per il rotto della cuffia stasera a parlarvi di un libro di cucina: sarebbe ora di riprendere le buone abitudini e tornare a partecipare a questo appuntamento di Annalisa, giusto? E ritorno con un libro che mi da la possibilità di raccontarvi la mia esperienza con BookMooch: conoscete questo sito? Si tratta di un luogo virtuale di scambio libri, se siete amanti della lettura e degli swap non potete che restarne incantati! Come funziona: io preparo una lista dei miei libri che intendo scambiare e una whislist con i libri che mi interessano. Lo stesso fanno gli altri. Inserendo i libri e inviando i miei acquisto dei punti che posso usare per chiedere che mi venga inviato un libro che mi interessa che è nella lista di un altro. Devo dire che sono partita un po' scettica, sia perchè non ero sicura di trovare libri che mi interessassero, sia per parziale mancanza di fiducia nel genere umano e nella sua buona fede...

Chapeau!

on Venerdì, 19 Febbraio 2016. Posted in libri

Chapeau!

Quello di oggi è un libro che è entrato nel cuore di tutti e tre i birbanti di casa, un libro che ha per protagonista un mago, ma non un mago qualunque, ma il grande Olmo, adorato da tutto il pubblico, soprattutto per il suo numero del coniglio dal cappello... ma un giorno qualcosa andò storto, nessun coniglio dal cappello, ma tante altre cose diverse e giorno dopo giorno la situazione non migliorava, finchè lui non si ritrovò per strada, d'altronde

...il pubblico vuole che i maghi tirino fuori conigli dai loro cappelli e al pubblico bisogna dare quello che il pubblico vuole.

Crescerli con amore

on Venerdì, 12 Febbraio 2016. Posted in libri

Crescerli con amore

E' da un po' di tempo che voglio parlarvi di questo libro, si tratta di un testo non nuovo, sia di pubblicazione, sia come arrivo in casa mia, nel senso che lo possiedo da anni ed è uno dei libri che campeggia spesso sul comodino o sulla poltrona in salotto, tanto che ormai lo conoscono bene anche i bambini... Non pensate che sia perchè è un libro che non ho terminato di leggere o che non mi piaccia, anzi! E' perchè lo tengo come un libro da consultazione e siccome siamo in vicinanza di S.Valentino e il tema del libro è l'amore, non potevo non cogliere l'occasione di parlarvene proprio questa settimana. E' anche un libro che per un certo periodo, ovvero finchè ero madre di una sola bimba, non sentivo la necessità di leggere... Con lei tutto sembrava facile, le giornate filavano quasi sempre nel verso giusto, senza intoppi, crisi, pianti. Tante coccole, tanti giochi e tanto tempo passato a "fare" assieme... lo ammetto a volte rimpiango quel intimità unica, quella vita semplice e scorrevole!

Mentre tu dormi e Facciamo cambio?: due bellissimi silent book

on Venerdì, 05 Febbraio 2016. Posted in libri

Mentre tu dormi e Facciamo cambio?: due bellissimi silent book

Anche questa settimana un silent book, anzi due! Questa volta presi in biblioteca, ma talmente belli che mi sa che li acquisterò. Il primo è una sorta di "gioco" dello scambio dei ruoli, che avviene fra due animali che si trovano in ambienti e situazioni opposte: pesce - uccello, scimmia - pinguino...

DSCF0967

Ad ogni coppia sono dedicate 3 pagine, nella prima vengono presentati i due personaggi in gioco, nelle seconde due tavole li vediamo inseriti uno nel contesto ambientale dell'altro. Nelle ultime tre tavole il protagonista diventa proprio il bimbo: con chi farà cambio? Non ve lo svelo, altrimenti vi rovino la sorpresa!

 

<<  1 2 [34 5 6 7  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy